BUON NATALE!!!

Dunque ormai ci siamo, un anno è passato e neanche ce ne siamo accorti tra un fumetto e l’altro e tra una ricetta e l’altra. Scrivo questo post per ringraziare tutti coloro che ci hanno seguito e supportato quest’anno. Nell’ultimo periodo cookandcomics è molto migliorato soprattutto grazie a voi, a chi ci ha seguito. Ci auguriamo abbiate passato un felice Natale con i vostri cari o i vostri amici, intanto andiamo a vedere come l’hanno passato i nostri amici…

I nostri amici supereroi della Marvel e della DC comics hanno passato il solito Natale all’insegna dell’azione sconfiggendo minacce natalizie, ma anche vecchi nemici che si sono rifatti vivi alla vigilia per creare scompiglio, ma alla fine tutto si è risolto per il meglio.

regali natale dc comics

Anche il maestro del paranormale, Dylan Dog, è chiamato al lavoro durante le feste ad indagare sulla solita vittima, con la piccola differenza che stavolta il cadavere corrisponde a quello di BABBO NATALE?! Eh si amici avete capito bene, una storia natalizia da non perdere.

196.jpg

Infine protagonista del topolino n.3239 di Natale è Zio Paperone, che qualche giorno fa ha compiuto i suoi 70 anni, in una versione moderna del canto di Natale. Questa storia nasconde diversi significati e ci dimostra che la storia di Charles Dickens ( leggermente rivisitata 😉 ) si adatta perfettamente ai nostri giorni. Magari in questi giorni di festa lasciar perdere le nostre diavolerie elettroniche, le rivalità  e il lavoro per riunirci con i nostri cari, perché è questa la vera magia del Natale. In sostanza è questo il messaggio che lascia trapelare la storia su Topolino, un messaggio che vi consigliamo di seguire e che speriamo abbiate seguito.

natale comics

BUONE FESTE DA COOKANDCOMICS

 

DALLE MITICHE RICETTE DI NONNA PAPERA: L’ANGURIA DEL MANDARINO

Per rinfrescare la vostra estate vi proponiamo una delle mitiche ricette di nonna papera: l’anguria del mandarino, una delle ricette nella nonna disneyana più famose. Servono 1 anguria, 1 melone, 2 pesche, 1 arancia, 30 acini d’uva bianca e nera, 2 cucchiai di zucchero, alcune ciliegie al maraschino e qualche cucchiaio di liquore al maraschino.

Per far restare IN PIEDI l’anguria tagliate via un pezzo sottile di scorza dalla calotta INFERIORE. Tagliate poi anche la calotta SUPERIORE e svuotate l’anguria con uno scavino, una specie di cucchiaio usato per togliere il contenuto di frutta e verdura dando alla polpa la forma di una pallina.

Mettete la POLPA tolta dall’anguria in una zuppiera, e procedete poi allo stesso modo anche con il melone. Le pesche e l’arancia invece vanno tagliate A PEZZETTI. Sistemate nell’anguria trasformata in cestino le palline di frutta alternandole agli acini d’uva e alle ciliegie.

Come tocco finale SPOLVERATE con lo zucchero, versateci sopra i cucchiai di maraschino e mettete in frigorifero per almeno un paio d’ore. Al momento di portare in tavola la vostra specialissima macedonia lascerete tutti a bocca aperta!
Scriveteci nei commenti ome vanno le vostre vacanze e ovunque vi troviate non dimenticate di dare sempre un’occhiata al nostro blog.
buon appetito da cookandcomics

EMPANADAS SAPORITE DI POLLO

Le empanadas sono dei fagottini di pasta ripieni di carne, tipici della Spagna e in seguito dell’America Latina. Si ritiene che la ricetta provenga dagli spagnoli che, a loro volta, la appresero dai popoli arabi del bacino del Mediterraneo, dove l’abitudine di presentare carne finemente tagliata dentro un fagotto di pane è diffusissima. Sono stati proprio gli arabi a diffonderla da noi in Italia, soprattutto in Sicilia dove la ricetta è stata modificata ed è conosciuta come la ricetta delle  mpanate, per andare a rivederla cliccate qui.  

INGREDIENTI PER 8 EMPANADAS: 1 confezione brisè – 500g di pollo a pezzetti – 1 cucchiaio  e mezzo di burro – 1 cipolla tritata – 100g di pesche sciroppate – olio – sale – pepe macinato

PREPARAZIONE:

Mettete a rosolare la cipolla in una padella con poco olio; aggiungete i pezzetti di pollo e appena sono dorati versatevi anche la pesca tagliata a dadini, salate, pepate e mettete da parte.

Schiacciate la pasta tra due fogli di carta da forno, togliete il foglio superiore e tagliate la pasta in cechi da 10 cm circa di diametro.

Fate riscaldare il forno a 200° . Mettete al centro di ogni forma di impasto un cucchiaino di farcitura di pollo e pesche; bagnate i bordi con un po’ d’acqua, chiudete e schiacciate i bordi con una forchetta.

Spennellate le empanadas con il latte e fatele cuocere nel forno per circa 15 minuti. Possono essere servite sia calde che fredde.

Buon appetito da cookandcomics

Pollo fritto all’americana

Oggi ci siamo tolti uno sfizio sfizioso! Abbiamo fatto il pollo fritto!! Provateci anche voi è semplicissimo da fare e molto buono!

Allora vi serviranno:

  • Pollo (coscia, sovracoscia e/o ali) calcolate circa 300 gr a persona
  • 250 ml di Latticello (Buttermilk) se non lo trovate al supermercato potete mischiare insieme 125gr di yogurt bianco magro e 125 ml di latte scremato
  • 250 gr di farina
  • Paprika forte in polvere almeno un cucchiaio
  • almeno 1 litro di olio per friggere
  • sale e pepe

Immergete il pollo nel Buttermilk e lasciatelo macerare renderà la carne più morbida.

20161217_203713.jpg

Nel frattempo mettete la farina in una busta di plastica tipo domopak e unite la Paprika il Sale ed il Pepe nella quantità desiderata. Mettete il pollo nel sacchetto con la farina, chiudete bene ed agitatelo energicamente ( vi consiglio di fare un pezzo alla volta).

20161217_204528.jpg

Disponete il pollo infarinato su un foglio di carta da forno e lasciate riposare.

20161217_205101.jpg

Intanto versate l’olio in una casseruola in modo che sia a metà della pentola. Fate scaldare molto ma senza bruciarlo, immergete uno stuzzicadenti, quando sfrigolerà l’olio avrà raggiunto la temperatura giusta.

20161217_211612.jpg

Immergete i pezzi di pollo e a fuoco vivace rigirateli spesso per i primi 4 minuti di cottura, appena ottenuta una leggera doratura abbassate la fiamma e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere per 25 minuti trascorsi i quali togliete il coperchio e riportate la fiamma ad un livello vivace e fate cuocere per altri 5 minuti.

Togliete dal fuoco e scolate il pollo su carta assorbente.

20161217_215536.jpg

Buon Appetito da Cook&Comics!!

‘Mpanate ragusane

Oggi ci siamo tuffati nella tradizione culinaria ragusana con le ‘Mpanate di carne tipiche di Ragusa, gustosissime!!! Provare per credere!

Ingredienti:

1 kg di farina di semola rimacinata
1 cubetto di lievito di birra
4 cucchiaini da caffè di sale fino
olio extravergine d’oliva

acqua q. b

1, 800 Kg circa di carne di Pollo o Agnello ridotta a pezzi non troppo grandi

prezzemolo fresco tritato
sale
pepe nero
olio extravergine d’oliva

La sera precedente preparare il ripieno: condire in una terrina la carne con sale, pepe nero,olio extravergine d’oliva abbondante. Conservare tutta la notte in frigo. La mattina dopo se necessario aggiungere un altro pò di olio.

IMG-20160928-WA0004.jpg

Mettere la farina sul piano da lavoro e unirvi l ‘olio, il lievito sciolto in pochissima acqua appena intiepidita, unire altra acqua e il sale.
L’acqua dev’essere in quantità necessaria a creare un impasto nè troppo molle nè troppo duro, quindi va aggiunta poco per volta. Lavorare bene il composto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Quando è pronto conferirgli la forma di una palla, fare una croce sopra con il coltello e fare lievitare per circa 1 oretta.
whatsapp-image-2016-09-28-at-11-40-24
Dividere l’impasto in panetti tondi e stendere con il mattarello ottenendo una sfoglia circolare dallo spessore non troppo sottile
IMG-20160928-WA0010.jpg
Adagiarvi un pò di ripieno
IMG-20160928-WA0014.jpg
e coprire con un altro cerchio di pasta..sigillare i bordi con le dita e chiudere con la tecnica del cordoncino sempre rivolto verso l’interno.
IMG-20160928-WA0018.jpg
punzecchiare la parte superiore una forchetta e spennellare la ‘mpanata con l’olio.
IMG-20160928-WA0016.jpg

Impostare il forno a 180° e cuocere per tre quarti d’ora\ 1 ora. Una volta cotte le ‘mpanate vanno subito coperte con un canovaccio o meglio con una tovaglia da cucina in modo che mentre raffreddano possano anche ammorbidirsi! Più riposano dopo la cottura più saranno buone da gustare!! Buon Appetito da Cook&Comics!!

 

20160928_133136.jpg