Dunque ormai ci siamo, un anno è passato e neanche ce ne siamo accorti tra un fumetto e l’altro e tra una ricetta e l’altra. Scrivo questo post per ringraziare tutti coloro che ci hanno seguito e supportato quest’anno. Nell’ultimo periodo cookandcomics è molto migliorato soprattutto grazie a voi, a chi ci ha seguito. Ci auguriamo abbiate passato un felice Natale con i vostri cari o i vostri amici, intanto andiamo a vedere come l’hanno passato i nostri amici…
I nostri amici supereroi della Marvel e della DC comics hanno passato il solito Natale all’insegna dell’azione sconfiggendo minacce natalizie, ma anche vecchi nemici che si sono rifatti vivi alla vigilia per creare scompiglio, ma alla fine tutto si è risolto per il meglio.
Anche il maestro del paranormale, Dylan Dog, è chiamato al lavoro durante le feste ad indagare sulla solita vittima, con la piccola differenza che stavolta il cadavere corrisponde a quello di BABBO NATALE?! Eh si amici avete capito bene, una storia natalizia da non perdere.
Infine protagonista del topolino n.3239 di Natale è Zio Paperone, che qualche giorno fa ha compiuto i suoi 70 anni, in una versione moderna del canto di Natale. Questa storia nasconde diversi significati e ci dimostra che la storia di Charles Dickens ( leggermente rivisitata 😉 ) si adatta perfettamente ai nostri giorni. Magari in questi giorni di festa lasciar perdere le nostre diavolerie elettroniche, le rivalità e il lavoro per riunirci con i nostri cari, perché è questa la vera magia del Natale. In sostanza è questo il messaggio che lascia trapelare la storia su Topolino, un messaggio che vi consigliamo di seguire e che speriamo abbiate seguito.
BUONE FESTE DA COOKANDCOMICS